Operatore di Cura e Pulizia di Spazi e Ambienti
Codice Corso Campobasso: 260
Codice Corso Termoli: 261

Livello
Percorso
Durata
Sede di svolgimento
Via Enrico Mattei, 93, Z.I Termoli (CB)
Certificazione
Modalità
Teoria (Aula didattica) n. ore 180
FaD (Formazione sincrona) n. ore 60
Stage (Struttura convenzionata) n. ore 60
I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di Scuola Media Inferiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana, oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano
L’esperienza che ci ha lasciato il Covid, in tema di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro e di vita quotidiana, ha fatto sì che aumentasse la richiesta, da parte delle aziende, di personale che abbia le giuste competenze in tale settore. La pulizia degli ambienti nei quali si lavora, è diventata parte integrante del processo produttivo, tanto da dover essere conteggiata tra le voci di investimento nel budget di una azienda e tanto da avere registrato una crescita di fatturato del 40% di imprese che operano nei servizi di pulizia di spazi e ambienti. Come conseguenza si registra una forte crescita del numero di assunzioni in tale settore. In questo panorama si colloca la figura dell’addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti che attraverso una formazione mirata trova ampia occupazione in aziende del settore cleaning. La proposta progettuale mira pertanto a formare una figura in grado di realizzare servizi di cura, pulizia e ripristino di spazi e ambienti (interne ed esterni, pubblici e privati), tenendo conto delle caratteristiche specifiche dei diversi contesti di intervento e nel rispetto dell'ambiente e delle persone.
L’Operatore della cura e pulizia di spazi e ambienti si occupa della realizzazione di servizi di cura, pulizia, sanificazione e ripristino di spazi e ambienti (interni ed esterni, pubblici e privati), tenendo conto delle caratteristiche specifiche dei diversi contesti di intervento e nel rispetto dell’ambiente e delle persone. Utilizza macchinari, attrezzature e prodotti specifici e si occupa dello smaltimento dei rifiuti. Si relaziona con capisquadra/capiservizio ed eventualmente con i clienti. La presente proposta progettuale mira pertanto a formare figure in grado di riconoscere le diverse tipologie di ambienti e spazi recependone le specifiche esigenze e caratteristiche; scegliere i giusti prodotti, materiali e attrezzature; applicare corrette sequenza e modalità più adeguate per svolgere in sicurezza le operazioni di pulizia; realizzare interventi di miglioramento del comfort.
Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti. Durata massima: 4 mesi