Operatore di Magazzino Merci

Codice Corso Campobasso: 262
Codice Corso Termoli: 263

Livello

LIVELLO EQF 3°

Percorso

Reskilling

Durata

600 ore

Sede di svolgimento

Via S. Lorenzo, 164, Campobasso (CB)
Via Enrico Mattei, 93, Z.I Termoli (CB)

Certificazione

Attestato di Qualifica

Modalità

250 ore articolate in:
Teoria (Aula didattica) n. ore 260
FaD (Formazione sincrona) n. ore 100
Stage (Struttura convenzionata) n. ore 240
Prerequisiti

I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di scuola media Inferiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana, oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano

Obiettivi

Dall’Analisi del mercato del lavoro e dei fabbisogni occupazionali (si confronti, tra gli altri, il rapporto derivante dalla progettualità “RinnovaMenti” – finanziata dalla Regione Molise –) emerge come negli ultimi anni le aziende abbiano preferito una formazione specifica per i propri ambiti di intervento preferendo curriculum con corsi professionalizzanti. I dati aziendali indicano che il 28,8% delle assunzioni, nel periodo di riferimento della ricerca, riguardava soggetti con qualifica professionale.
In quest’ottica, si intende sviluppare un percorso formativo volto alla formazione di figure altamente specializzate e di far acquisire ai partecipanti le conoscenze e le abilità proprie dell’Operatore Magazzino Merci. Il percorso formativo si pone l’obiettivo di preparare personale addetto al magazzino, in una versione più evoluta del classico ruolo di magazziniere: alle competenze classiche verrà infatti affiancata una competenza specifica in ottica lean, che permetterà di operare nelle realtà lavorative sempre più digitalizzate, eliminando gli sprechi, riducendo l’inventario e rendendo più lineari i processi delle singole attività. La formazione, quindi, non trasmetterà solo competenze base per la gestione del magazzino ma fornirà anche un primo approfondimento sull’intero processo produttivo, sui software gestionali utilizzati e sulla gestione del reparto in chiave lean. Allo stesso tempo, grazie al taglio pratico e all’esperienza on the job i discenti svilupperanno anche un ampio ventaglio di soft skills

Competenze

Il corso intende fornire le conoscenze di base per gestire correttamente le attività di movimentazione e stoccaggio delle merci in un magazzino aziendale, dall'ingresso e il deposito della merce fino alla spedizione con relativo trattamento documentale e l’uso di sistemi informativi e tecnologie innovative a supporto delle attività. Si tratta di una figura professionale sempre più richiesta nel mondo del lavoro, soprattutto alla luce dell’esplosione dell’e-commerce e dei servizi di consegna a domicilio. I datori di lavoro cercano nella figura del magazziniere un dipendente affidabile, allo scopo di investire sulla sua crescita professionale e, di riflesso, migliorare i servizi aziendali.
In esito al percorso i discenti saranno in grado di:
• Gestire gli spazi attrezzati del magazzino;
• Realizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci;
• Realizzare il trattamento dei dati di magazzino;
• Realizzare l’imballaggio e la spedizione delle merci
Al termine del percorso formativo e previo superamento delle prove finali delle singole unità didattiche, oltre all'attestato di Qualifica, verranno rilasciati ai sensi del Dlgs 81/08:
Attestato formazione generale e specifica per lavoratori rischio medio;
Attestato per addetto Antincendio Rischio Medio;
Primo Soccorso;
Patentino per addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo

Calendario e durata

Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti. Durata massima: 6 mesi

Scroll to top