ACCREDITAMENTO SCUOLA D'IMPRESA

CONVENZIONE N° 2021-1-IT01-KA121-VET-000003982 CUP G39J2101489006

Scuola d’Impresa si occupa di formazione, consulenza e progettazione rivolgendosi ad un target variegato di occupati, disoccupati e giovani in cerca di prima occupazione, distinguendosi per l’erogazione di servizi altamente qualificati per sviluppare competenze ed acquisire qualifiche spendibili sul mercato del lavoro. Scuola d’Impresa è consapevole che lo sviluppo di un’area territoriale, come quella di Campobasso, e più in generale quella molisana, non può avvenire senza l’apporto di iniziative a carattere internazionale e per questo, oltre ad erogare corsi di formazione professionale per consentire una prima professionalizzazione ai giovani, si fa promotore di programmi e progetti che, attraverso la mobilità europea di giovani (18-25 anni), puntano ad aprirli ad una dimensione più internazionale. L’Erasmus plan sul quale si basa l’accreditamento Scuola D’Impresa ha come focus principale la realizzazione di tirocini formativi in Belgio, Irlanda, Spagna e Malta.

I MEMBRI DEL CONSORZIO

Il Consorzio di Mobilità a supporto della presente richiesta di Accreditamento nasce dal consolidamento dei rapporti con Istituti scolastici (I.P.S.E.O.A. “Federico di Svevia” - turistico-alberghiero; l’I.I.S.S. “L. Pilla”- tecnico-economico), Enti locali (Comune di Campobasso), oltre che di rappresentanti dei settori economici del territorio, i quali hanno cooperato con Scuola d’Impresa per la realizzazione delle esperienze pregresse suddette. In virtù di questo, la Scuola ha pensato di arricchire il Consorzio e coinvolgere così nuove realtà operanti nel mondo dell’istruzione e della formazione, delle imprese, della rappresentanza di categorie professionali (artigiani, liberi professionisti, piccole e medie imprese) al fine di creare interconnessioni “dialoganti” vicendevolmente, in un’ottica di generale rilancio dinamico e produttivo della Regione, che abbia avvio proprio dalla formazione dei giovani e dalla necessità di fornire loro strumenti adatti per la ricerca attiva e proficua di un’occupazione. Ad aggiungersi al Consorzio, organismi appartenenti alla Pubblica Amministrazione (Comune di Montagano), alla società educante (I.S.I.S. “Fermi–Mattei” ad indirizzo tecnico-commerciale, Liceo Linguistico Statale “M. Galanti”, "T.H.O.R. Onlus" e FMTS Experience Srl), alle categorie di rappresentanza di specifici settori professionali (CNA Molise per l’artigianato e le piccole e medie imprese) e al tessuto economico-produttivo (Ranallo Grandi Eventi S.r.l.).

QUALI SONO I PRINCIPALI OBIETTIVI DEL PROGETTO?

• Permettere ai tirocinanti l’acquisizione di competenze specifiche rispetto ai principali profili professionali del settore del Marketing e del Turismo;
• Favorire il miglioramento del background personale dei learners attraverso l’acquisizione di competenze linguistiche e personali spendibili nel mondo del lavoro;
• Migliorare le competenze pedagogiche, socio-relazionali, metodologico-didattiche e organizzativo-progettuali degli Istituti scolastici partner, per la promozione di progettualità autonome;
• Incrementare le capacità manageriali interne al Consorzio, favorendo lo scambio di good practices per consolidare ed ampliare i network nazionali ed europei;
• Favorire l’innovazione all’interno dei settori economici considerati per innestare processi di innovazione economica e tecnologica e incrementare la competitività dell’economia locale;
• Influire in modo positivo e consistenze sulla riduzione del tasso di disoccupazione giovanile regionale, offrendo concrete opportunità di inserimento lavorativo per i tirocinanti.

CHI SONO I DESTINATARI DEL PROGETTO

Il progetto si rivolge a 16 neodiplomati presso Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado del Molise negli indirizzi Turismo, Relazioni Internazionali per il Marketing, Accoglienza turistica/alberghiera e Linguistico, che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionale della durata di 120 giorni + 2 di viaggio in aziende estere operanti nell’industria del Marketing e del Turismo, mediante l’assegnazione di Borse di Studio da erogare tramite la pubblicazione periodica di bandi di selezione. Di seguito i posti disponibili per ciascun paese:

n.    Paese        Posti disponibili
1      Belgio       3 borse
2    Spagna       1 borse

Totale posti 4

CRONOPROGRAMMA

Invio candidature a partire dal 16/02/2023 E FINO AL 15/03/2023
Selezione 17/03/2023 h. 11:00
Graduatoria 20/03/2023
Preparazione Pedagogica 20/04/2023
Mobilità 28/04/2023 – 27/08/2023

N.B. Tutte le date suindicate sono indicative e potranno subire variazioni per esigenze organizzative.
Le ulteriori Borse previste dal progetto saranno assegnate con bandi del tutto similari, pubblicati successivamente.

REQUISITI E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Potranno presentare domanda di partecipazione all’ “ACCREDITAMENTO SCUOLA D’IMPRESA” i giovani neodiplomati dell’anno 2021- 2022 che alla data di pubblicazione del bando:

  • Residenza in Molise;
  • Godano dello status di inoccupati/disoccupati;
  • Abbiano una conoscenza minima della lingua del Paese di destinazione;
  • Avranno conseguito, da non oltre 12 mesi dalla data di partenza prevista, un diploma quinquennale in un Istituto Superiore molisano.

COME PRESENTARE LA DOMANDA?

La domanda di partecipazione al progetto dovrà essere composta dai seguenti documenti:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: scuoladimpresa@erasmusaccreditation.com - antonella.iossa@scuoladimpresasrl.it
Le candidature potranno essere inviate a partire dal 16/02/2023 E FINO AL 15/03/2023
L’oggetto della mail dovrà essere: Candidatura progetto ACCREDITAMENTO SCUOLA D’IMPRESA “Paese di destinazione”– “Cognome e Nome”

Tutte le candidature pervenute oltre il termine previsto o in maniera difforme/incompleta da quanto indicato non saranno considerate ammissibili.

BANDO ACCREDITAMENTO Scuola D'Impresa scad. 15.03.2023 (Scarica qui)

SCARICA QUI LA CARTELLA ZIP CON TUTTI I FILE UTILI

IRLANDA

BORSE ESAURITE

BELGIO

BANDO APERTO 3 BORSE

SPAGNA

BANDO APERTO 1 BORSA