Scuola d’Impresa offre alla propria clientela la possibilità di partecipare a bandi finalizzati allo sviluppo e al miglioramento delle attività aziendali, emanati dalle varie istituzioni pubbliche. Diverse sono le possibilità fornite alle imprese per il compimento di investimenti: per l’acquisto di macchinari, per lo sviluppo di progetti innovativi, per la formazione del personale sia mediante contributi a fondo perduto sia mediante finanziamenti a tasso agevolato, è possibile intercettare risorse, spesse volte, scarsamente utilizzate.
Per l’ottimizzazione del servizio, Scuola d’Impresa sviluppa un processo che, partendo dalla ricognizione della situazione aziendale, sia dal punto di vista gestionale sia dal punto di vista operativo, consente di formulare le ipotesi di sviluppo che possano avvantaggiarsi di risorse economiche messe a disposizione dalla pubblica amministrazione.
L’assistenza di Scuola d’Impresa, tuttavia, non si limita alla mera progettazione e successiva partecipazione al bando; difatti è garantita l’assistenza ed il controllo dei fenomeni innescati dagli investimenti nelle fasi in itinere e, successivamente, la rendicontazione del progetto.
Sono diverse le tipologie di bandi con i quali è possibile ottenere i finanziamenti agevolati.
Esistono bandi con scadenza e bandi sempre aperti, bandi attivi a livello regionale, bandi attivi solo in determinate aree specifiche, bandi che agiscono per settore e bandi che agiscono per tipologie d’intervento, aperti a tutti, ma finalizzati all’ottenimento di specifici obiettivi.
Grazie alla ricerca attiva di opportunità e risorse e alle numerose rubriche presenti on-line, Scuola d’Impresa è in grado di aggiornare in tempo reale le imprese sulle possibilità di investimento attivate da enti pubblici regionali, statali o europei, garantendo tempestività, professionalità e sicurezza nelle modalità di gestione dei progetti.