
Profilo professionale
Questa figura professionale, che conosce il ciclo di produzione degli abiti, realizza il disegno del prodotto da creare e lavora in stretto contatto con il figurinista, con gli addetti del reparto sartoria e con tutti i soggetti che presiedono alle varie fasi di realizzazione dei manufatti. Spesso si avvale dell’uso di programmi e tecnologie informatiche applicate al modellismo.
Obiettivi
Lo scopo principale di questo corso risiede nella formazione di figure professionali capaci di lavorare autonomamente e di soddisfare sia le esigenze sempre più imprevedibili dei designer, sia le pressanti e numerose richieste lavorative da parte delle aziende del settore. Il metodo didattico è basato su lezioni a carattere individuale, ossia le spiegazioni vengono fornite dall’ insegnante ad ogni singolo studente.
Attestazione
Attestato di competenze
“Certificato di specializzazione”
Ore di Corso
Percorso di 600 ore complessive di cui:
• teoria (lezioni frontali e formazione a distanza);
• esercitazioni in laboratorio;
• tirocinio presso strutture convenzionate.
Contenuti
• elaborare e/o apportare modifiche ai cartamodelli;
• ideare modelli di capi d’abbigliamento da realizzare;
• compilare schede tecniche di lavorazione;
• prendere le misure e sviluppare i modelli in base alle taglie (standard
• su misura); o ricevere ed eseguire i disegni sui tessuti (segnare i tagli e/o le cuciture);
• archiviare i modelli;
• ricercare o scegliere i tessuti, gli accessori, le colorazioni;
• realizzare prototipi per il campionario;
• curare i rapporti con i clienti;
• tagliare i tessuti o i modelli;
• rifinire i capi.