Installatore e Manutentore Impianti Elettrici
Codice Corso Termoli: 250

Livello
Percorso
Durata
Sede di svolgimento
Certificazione
Modalità
Teoria (Aula didattica) n. ore 260
FaD (Formazione sincrona) n. ore 100
Stage (Struttura convenzionata) n. ore 240
I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana, oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano
Dall’Analisi del mercato del lavoro e dei fabbisogni occupazionali (si confronti, tra gli altri, il rapporto derivante dalla progettualità “RinnovaMenti” – finanziata dalla Regione Molise –) emerge come negli ultimi anni le aziende abbiano preferito una formazione specifica per i propri ambiti di intervento preferendo curriculum con corsi professionalizzanti. I dati aziendali indicano che il 28,8% delle assunzioni, nel periodo di riferimento della ricerca, riguardava soggetti con qualifica professionale.
In quest’ottica, si intende sviluppare un percorso formativo volto alla formazione di figure altamente specializzate e di far acquisire ai partecipanti le conoscenze e le abilità proprie dell’Addetto alla installazione ed alla manutenzione di impianti elettrici in un’ottica di innovazione tecnologica e industriale nella filiera dell’economia circolare. Allo stesso tempo, grazie al taglio pratico e all’esperienza on the job i discenti svilupperanno anche un ampio ventaglio di soft skills.
L’ Installatore e manutentore di impianti elettrici è una figura professionale ricercata in ogni azienda che utilizza per i suoi processi produttivi macchinari e impianti con tecnologia elettronica. La figura in questione, difatti, si occupa di installare e tenere sempre in perfetta manutenzione gli apparecchi e i macchinari di produzione, agendo sugli impianti in modo preventivo oppure riparando anomalie di funzionamento o possibili guasti. Oltre a quest’ambito, la figura dell’installatore e manutentore di impianti elettrici è in grado, a partire da disegni e progettazioni, di realizzare impianti elettrici industriali e domestici veri a propri.
La presente proposta progettuale, pertanto, mira a formare figure in grado di operare su più livelli di intervento che implementeranno competenze di base, necessarie alla predisposizione di piani di installazione e realizzazione, controllo e manutenzione degli impianti elettrici, e competenze specialistiche per la ricerca di guasti ed anomalie degli impianti, per la sostituzione di componenti difettosi, per il collaudo degli impianti, per la rilevazione e risoluzione di eventuali anomalie, per la verifica degli standard di conformità, per il cablaggio, il montaggio e la installazione di sistemi elettrici oltre che alla stesura di un piano di lavori comprensivo di tempi, costi e modalità operative.
Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti. Durata massima: 6 mesi