Disegnatore Cad
Codice Corso Campobasso: 242
Codice Corso Termoli: 243
Livello
Percorso
Durata
Sede di svolgimento
Via Enrico Mattei, 93, Z.I Termoli (CB)
Certificazione
Modalità
I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana , oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano
Il corso mira a formare una figura con competenze altamente specializzate in grado di definire le specifiche dei disegni tecnici, sulla base delle richieste del cliente; realizzare disegni tecnici attraverso applicativi CAD 2D; progettare e rappresentare oggetti grafici attraverso applicazioni CAD 3D; realizzare rendering ed animazioni di oggetti 3D; mantenere in efficienza la postazione digitale di lavoro. Il progetto risponde alle esigenze delle aziende che ricercano in continuazione tecnici specializzati per far fronte alla forte innovazione tecnologica. Si tratta, infatti, di una professione in costante evoluzione, molto richiesta in differenti settori (uffici di progettazione, edilizia, design, arredo, progettazione meccanica, impiantistica, automotive) e che offre possibilità di crescita.
Il corso per Disegnatore CAD forma la figura professionale che realizza elaborati grafici di natura tecnica attraverso l’uso di specifiche tecnologie hardware (workstation, periferiche di acquisizione, visualizzazione e stampa) e software (applicativi per disegno 2D, 3D, rendering ed animazione). Il Disegnatore CAD cura, sulla base delle richieste del cliente interno/esterno, la definizione delle specifiche dei progetti grafici, applicando le opportune convenzioni del disegno tecnico e provvedendo successivamente in autonomia alla produzione delle rappresentazioni digitali, individuando le tecnologie più idonee. Partecipa alla realizzazione di manuali d’uso, curandone l’illustrazione. Cura la manutenzione ordinaria delle risorse digitali con cui opera, anche interagendo con specifiche professionalità informatiche.
Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti Durata massima: 3 mesi
