Saldatore

Codice Corso Termoli: 266

Livello

LIVELLO EQF 3°

Percorso

Reskilling

Durata

600 ore

Sede di svolgimento

Via Enrico Mattei, 93, Z.I Termoli (CB)

Certificazione

Attestato di Qualifica

Modalità

600 ore articolate in:
Teoria (Aula didattica) n. ore 260
FaD (Formazione sincrona) n. ore 100
Stage (Struttura convenzionata) n. ore 240
Prerequisiti

I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di scuola media Inferiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana, oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano

Obiettivi

Il corso ha come finalità quella di formare e qualificare adeguatamente la figura del saldatore che sarà in grado di eseguire le diverse operazioni di giunzione, saldatura (autogena ed eterogena) e di finitura delle superfici saldate utilizzando i macchinari diversi a seconda della tipologia di materiali da lavorare e verificando la qualità del prodotto realizzato in conformità con le specifiche tecniche. Il lavoro di saldatore offre una grande possibilità di crescita professionale e di sbocchi lavorativi, in quanto questa specializzazione è necessaria in una grande quantità di aziende, nei reparti di produzione meccanica sia di piccole officine sia di grandi industrie o cantieri.

Competenze

Si tratta di una figura impiegata nei reparti di produzione del prodotto sia all’interno del processo produttivo, che nei vari settori aziendali, in grado di gestire in team e in autonomia le fasi salienti dell’analisi, produzione, manutenzione e riparazione. Il saldatore esegue lavorazioni di assemblaggio di parti metalliche attraverso processi di saldatura, utilizzando i diversi tipi di materiali: acciaio, alluminio, rame, nichel, titanio. Il saldatore assicura lavori di alta qualità e controlli molto specializzati, di grande precisione, nel rispetto delle normative nazionali ed europee. Partendo dai disegni tecnici applica le diverse tecniche di saldatura in base ai materiali da utilizzare ed opera la rifinitura dei pezzi eliminando le sbavature avvenute durante la lavorazione. Il corso permetterà, infatti, ai partecipanti di acquisire competenze tecnico-professionali relativamente al processo di saldatura, attraverso l’apprendimento di nozioni di tecnologia dei metalli e tecniche di saldatura su ferro. Alla fine di esso l’allievo sarà in grado di eseguire processi di saldatura partendo da una fase di preparazione dei pezzi da saldare, per arrivare alla rifinitura degli stessi, leggendo i disegni tecnici e le istruzioni che accompagnano i pezzi. La saldatura è una tecnica utilizzata in molte industrie, come nell'edilizia, nella produzione di veicoli e nella fabbricazione di prodotti metallici: per questo, un saldatore ha a disposizione molteplici opportunità occupazionali.

Calendario e durata

Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti. Durata massima: 6 mesi

Scroll to top