La proposta progettuale prevede profili in uscita coerenti con il profilo professionale “Tecnico del Marketing Turistico – Cod. 6.20.69.01”di cui al Repertorio regionale, con particolari capacità nella creazione, organizzazione ed erogazione di prodotti di Turismo esperienziale secondo i principi della sostenibilità economica, ambientale e sociale e sulla base di disciplinari di riferimento ad hoc, incentrati sulla personalizzazione dell’esperienza , sull’esigenze del turista e sullo sviluppo di beni relazionali.
Durata
200 ore di formazione gratuita
Modalità
110 ore in aula 80 ore stage/Project Work 10 ore test e verificaFinalità
Certificazione di competenze
PROROGA ISCRIZIONI
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata prorogata al 29/05/2023
Tecnico del Marketing Turistico – Cod. 6.20.69.01
ATI Scuola d’Impresa S.r.l. (Scuola d’Impresa e Holder Solutions S.r.l.)
Scuola d’Impresa S.r.l. – Organismo di F.P. accreditato con D.D. n. 384 del 24/09/2014
Holder Solutions s.r.l. – Organismo di F.P. accreditato con D.D. n. 6566 del 27/11/2020
PROPONE
nell’Ambito del D.M. 10 giugno 2021 “Modalità e condizioni di riparto e di funzionamento del Fondo sperimentale per la formazione turistica esperienziale” – Avviso pubblico per la Selezione di progetti di formazione in materia di Turismo Esperienziale
Il Percorso Formativo Tecnico del Marketing Turistico – Cod. 6.20.69.01 - Esperto nella progettazione ed erogazione di prodotti turistico esperienziali sostenibili
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 479 DEL 07-02-2023 - CUP: D34D22003650001
Destinatari del corso:
La formazione è diretta a nr. 10 allievi, tra gli operatori turistici regionali (guide ambientali, guide turistiche, archeologi, ristoratori, titolari di strutture ricettive – agriturismi, dimore rurali, B&B, ecc. – animatori territoriali, esperti di marketing territoriale, accompagnatori di media montagna, ecc.).
Procedura di Selezione
Le candidature al corso potranno essere inviate a partire dal giorno stesso della pubblicazione del presente avviso sul sito www.scuoladimpresasrl.it e per i 15 giorni successivi.
Alla scadenza del termine di presentazione, l’ATI esaminerà le domande pervenute verificando i requisiti formali dei candidati. Se il numero delle domande di partecipazione sarà superiore a 10, la commissione di valutazione procederà con l’esame dei candidati secondo i seguenti step:
- Valutazione Curriculum Vitae del candidato a cui verrà assegnato da un Min di 0 punti a un max 50 punti.
- Colloquio a cui verrà assegnato da un Min di 0 punti a un max 50 punti.
Non saranno considerati idonei i candidati ai quali sarà attribuito un punteggio complessivo inferiore a 60. La Commissione di valutazione, nominata dall’ATI, stilerà una graduatoria di merito e pubblicherà le stesse sui propri canali di comunicazione (sito internet e pagina Facebook) e via posta elettronica ai singoli candidati. Nella graduatoria di merito verranno indicati i candidati idonei collocati nei primi 10 posti utili e, a seguire, i candidati a cui sarà data l’opportunità di frequentare il corso in qualità di uditori. I candidati che risulteranno assenti alla fase di valutazione del colloquio saranno dichiarati rinunciatari. I termini per presentare le candidature alle selezioni verranno riaperti solo nel caso in cui l’ATI non completerà l’aula nella prima sessione di selezione.
Modalità e termini di iscrizione
La domanda di partecipazione, reperibile sul sito www.scuoladimpresasrl.it, o presso la sede operativa in Via San Lorenzo n. 164 a Campobasso (CB), dovrà pervenire entro il 23/03/2023 secondo le seguenti modalità:
- Consegna a mano presso la sede di Scuola d’Impresa Srl Via San Lorenzo n. 164 Campobasso (CB).
- Invio mezzo mail all’indirizzo info@scuoladimpresasrl.it riportando nell’oggetto: Domanda di Iscrizione CUP D34D22003650001 – Tecnico del Marketing Turistico.
- Invio mezzo PEC all’indirizzo scuoladimpresa.srl@legalmail.it riportando nell’oggetto: Domanda di Iscrizione CUP D34D22003650001 – Tecnico del Marketing Turistico.
Allegati obbligatori Domanda di ammissione:
- Fotocopia fronte retro documento di identità.
- Fotocopia fronte retro codice fiscale.
- Curriculum vitae sottoscritto.
In caso di superamento del numero massimo di allievi previsto (10 unità) la selezione si svolgerà a partire dal 28/03/2023 alle ore 10.00 in Via San Lorenzo n. 164 Campobasso (CB) presso Scuola d’Impresa Srl.
Durata
200 ore suddivise in 110 ore aula didattica, 80 Stage/Project Work e 10 ore test e verifica
Sede del Corso
Attività teorica presso Scuola d’Impresa Srl in Via San Lorenzo n. 164 Campobasso (CB)
Competenze tecnico -professionali e Sbocchi Occupazionali
La proposta progettuale prevede profili in uscita coerenti con il profilo professionale ““Tecnico del Marketing Turistico – Cod. 6.20.69.01”di cui al Repertorio regionale, con particolari capacità nella creazione, organizzazione ed erogazione di prodotti di Turismo esperienziale secondo i principi della sostenibilità economica, ambientale e sociale e sulla base di disciplinari di riferimento ad hoc, incentrati sulla personalizzazione dell’esperienza , sull’esigenze del turista e sullo sviluppo di beni relazionali.
Moduli Formativi
- Il mercato turistico e dei prodotti locali.
- Sinergia tra filiera turistica e prodotti enogastronomici per lo sviluppo del territorio.
- Web 2.0 al servizio del Marketing turistico e di prodotto.
- Prenotazioni turistiche e vendite on line.
- Comunicazione efficace e customer satisfaction nel settore turistico.
- Organizzazione degli eventi.
- Lingua inglese per operatori del turismo.
Frequenza
Gli allievi devono frequentare almeno l’80% del monte ore del corso
Certificazioni:
Certificazione di competenze
Prove Finali
Test e verifica finale
Per qualsiasi richiesta potete anche contattarci compilando il modulo in tutte le sue parti