Tecnico Specializzato Bim
Codice Corso Campobasso: 271
Codice Corso Termoli: 272

Livello
Percorso
Durata
Sede di svolgimento
Via Enrico Mattei, 93, Z.I Termoli (CB)
Certificazione
Modalità
I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana , oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano
Il corso sul BIM ha l’obiettivo di formare una figura con competenze altamente specializzate e di spiegare questa nuova tecnologia, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, quali vantaggi permette di ottenere e di fornire alcuni esempi pratici di progettazione BIM, sia in ambito architettonico che strutturale. L’introduzione del BIM ha rivoluzionato il modo in cui i progetti edilizi vengono concepiti e realizzati. Nell’era della trasformazione digitale, l’industria dell’edilizia sta affrontando una rivoluzione senza precedenti: grazie al BIM, i professionisti dell’edilizia possono visualizzare in modo virtuale l’intero progetto, anticipando potenziali problemi, ottimizzando i tempi e riducendo i costi. Il BIM Specialist svolge un ruolo cruciale nel garantire l’integrità e la coerenza del modello creato, fornendo informazioni accurate e aggiornate a tutti gli attori coinvolti nel progetto. Ecco perché tra le figure professionali che giocano un ruolo fondamentale in questo processo, il BIM Specialist si sta facendo strada come uno dei professionisti più ricercati nel settore. Il progetto risponde alle esigenze delle aziende che ricercano in continuazione tecnici specializzati per far fronte alla forte innovazione tecnologica.
Il corso per Tecnico specializzato BIM forma la figura professionale di tecnico esperto della modellazione informativa con spiccate competenze nella gestione dei dati e dei flussi informativi. Rappresenta la figura cardine in un processo collaborativo che vede coinvolti più attori della stessa filiera produttiva. Il BIM Specialist si occupa, quindi, della creazione e implementazione del modello 3D tramite i vari Software di Authoring (modellazione 3D), ma non limitandosi solamente alla modellazione fine a stessa.
Questa comporta la gestione di specifici dati che sono alla base del BIM e serviranno poi per il controllo del cantiere (4D), computo metrico (5D) e tutte le possibili analisi che è possibile effettuare con un modello. Un Tecnico BIM Specialist deve possedere una serie di competenze tecniche e conoscenze specifiche: una solida conoscenza dei software BIM, come Autodesk Revit, ArchiCAD o Bentley MicroStation, oltre a familiarità con standard e protocolli BIM, come ad esempio lo standard aperto IFC (Industry Foundation Classes). Inoltre, il BIM Specialist deve essere in grado di interpretare i requisiti del progetto, coordinare le informazioni provenienti da diverse discipline e risolvere eventuali conflitti o incongruenze presenti nel modello BIM.
Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti. Durata massima: 3 mesi