Logistica e Sicurezza
Codice Corso Campobasso: 254
Codice Corso Termoli: 253

Livello
Percorso
Durata
Sede di svolgimento
Via Enrico Mattei, 93, Z.I Termoli (CB)
Certificazione
Modalità
I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana , oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano
Il numero di aziende che lavorano nella logistica è cresciuto negli ultimi anni, e i magazzini sono diventati sempre più grandi e organizzati, portando a una maggiore richiesta di figure professionali che si occupino della loro gestione. I conduttori di macchine per la movimentazione e lo stoccaggio merci diventano delle figure specializzate che siano in grado non solo di occuparsi della movimentazione della merce, ma anche della compilazione e del controllo della documentazione, tutti compiti essenziali per il corretto funzionamento del magazzino.
Il corso sviluppa le competenze necessarie a collaborare all'interno di un magazzino nelle attività di ricevimento e movimentazione di materie prime, semilavorati, merci e prodotti finiti utilizzando in sicurezza mezzi specifici ed attuando le procedure amministrative, anche informatizzate, adeguate. La formazione comprende al suo interno il percorso abilitante per il ruolo di Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi, oltre all'acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie per svolgere la propria mansione evitando eventuali danni per la salute e sicurezza che possono derivare dai rischi presenti in azienda e connessi ai processi lavorativi.
Al termine del percorso formativo i discenti consolideranno le conoscenze teorico pratiche necessarie a saper gestire il magazzino; a riconoscere i meccanismi di funzionamento e le caratteristiche tecniche dei mezzi di lavoro; eseguire le procedure di immagazzinamento e di movimentazione manuale dei carichi; evadere gli ordini e attuare procedure amministrative adeguate.
Al termine del percorso formativo e previo superamento delle prove finali delle singole unità didattiche, oltre all'attestato di messa in trasparenza degli apprendimenti, verranno rilasciati ai sensi del Dlgs 81/08:
Attestato formazione generale e specifica per lavoratori rischio medio;
Attestato per addetto Antincendio Rischio Medio;
Primo Soccorso;
Patentino per addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti. Durata massima: 2 mesi