Digital Marketing Strategist
Codice Corso Campobasso: 240
Codice Corso Termoli: 241

Livello
Percorso
Durata
Sede di svolgimento
Via Enrico Mattei, 93, Z.I Termoli (CB)
Certificazione
Modalità
Teoria (Aula didattica) n. ore 160
FaD (Formazione sincrona) n. ore 40
I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore. I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana, oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano
Oggi l’evoluzione spinge verso la digitalizzazione modificando i canali tradizionali di comunicazione e le modalità in cui essa può avvenire e portando alla nascita di nuove figure professionali, con competenze specifiche che siano in grado di utilizzare le tecnologie digitali e le reti social quali nuove forme di gestione della promozione e della vendita di un prodotto o servizio. In questo ambito, la figura si accresce di competenze innovative compatibili con la trasformazione globale verso la digitalizzazione.
Alla luce di ciò, le piccole medie imprese tendono sempre di più ad assumere una figura interna specifica con competenze nell’ambito del Digital Marketing per acquisire un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Il carattere pratico del corso, ispirato al learning by doing, permette di accelerare l’apprendimento dei rudimenti del marketing digitale, consentendo quindi al discente di mettere a punto una strategia digitale, di seguirne lo sviluppo e monitorarne l’andamento.
Il Digital marketing specialist collabora alla stesura del piano di marketing aziendale con particolare riferimento all’utilizzo di canali digitali. Conosce ed è in grado di sfruttare in maniera trasversale tutti i principali canali di comunicazione e marketing digitale; applica metodologie per analizzare i risultati degli interventi di marketing e per ottimizzarne e migliorarne i risultati. Conosce le problematiche del diritto d’autore e della protezione dei dati personali. In esito al percorso gli allievi saranno in grado di:
1. Collaborare alla stesura del piano di marketing aziendale con particolare riferimento all’utilizzo di canali digitali
2. Sfruttare in maniera trasversale tutti i principali canali di comunicazione digitale applicando metodi di analisi dei risultati delle strategie perseguite
3. Ottimizzare e migliorare i risultati di vendita o di posizionamento aziendale
4. Realizzare analisi e ricerche di mercato a supporto della definizione delle iniziative di marketing.
Giorni e orari da definire, anche in base alle esigenze dei partecipanti. Durata massima: 2 mesi