La proposta progettuale mira a formare Operatori Amministrativi-Segretariali 4.0. Il tratto distintivo di tale figura, oltre a quello tipico dell’operatore amministrativo-segretariale nel senso classico della figura, è quello relativo alla velocità operativa – mediante nuove tecnologie e logiche di cloud computing – e all’aggiornamento digitale verso le ultime novità legislative in seno alla fatturazione elettronica. Le attività che lavorano per cassa e che emettono una quantità importante di documenti fiscali necessiteranno di persone in grado di gestire tali flussi, specialmente quelli elettronici nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. In più, le opportunità che si creeranno, proprio per la mole di dati da lavorare, presso i Centri di Assistenza Tecnica, i Centri di Assistenza Fiscale, i Centri di Elaborazione Dati, gli Studi Commerciali, tra i tanti, sono molteplici.
Durata
600 ore
Modalità
240 formazione aula 360 ore StageFinalità
Attestato Qualifica Professionale ai sensi della legge n.845/78 Valido come punteggio graduatorie ATACorso di Formazione per
OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE
Determinazione Dirigenziale di Concessione n.1137 del 07/03/2023 - CUP D34D22004890001
Scuola d’Impresa Srl, Organismo di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Molise con Determinazione Dirigenziale n. 384 del 24 settembre 2014
Destinatari del corso:
La formazione è diretta a è diretta a nr. 15 allievi, senza distinzione di sesso (l.907/77) o genere, residenti in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna che posseggano i seguenti requisiti:
- NEET di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all'Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale;
- Giovani disoccupati di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni).
Affinché i giovani NEET ovvero i giovani disoccupati di cui sopra possano partecipare agli interventi previsti dal presente Avviso occorre che abbiano regolarizzato l’iscrizione e la registrazione al Programma “Garanzia Giovani Molise - II FASE”, nonché presa in carico e stipula del patto di servizio da parte dei Centri per l’Impiego regionali. Il requisito dell’età per i giovani NEET ovvero giovani disoccupati deve essere posseduto al momento dell’adesione al programma. I destinatari devono essere in possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore, o titolo equipollente se si tratta di cittadino straniero, avere forti propensioni all’apprendimento proattivo e al lavoro in gruppo. I requisiti saranno accertati attraverso la valutazione del curriculum vitae, la valutazione del test-psicomotivazionale ed un colloquio orale.
Procedura di Selezione
Le candidature al corso potranno essere inviate a partire dal 14/03/2023, giorno stesso della pubblicazione del presente avviso sul sito www.scuoladimpresasrl.it, e per i 14 giorni successivi. Alla scadenza del termine di presentazione, l’Organismo di F.P. esaminerà le domande pervenute verificando i requisiti formali dei candidati.
Se il numero delle domande di partecipazione sarà superiore a 15, la commissione di valutazione procederà con l’esame dei candidati secondo i seguenti step:
- Valutazione Curriculum Vitae del candidato a cui verrà assegnato da un Min di 0 punti a un max 20 punti
- Test psico-motivazionale ovvero una valutazione qualitativa da parte del Responsabile delle Risorse Umane di Scuola d’Impresa Srl relativamente alle risposte fornite nei seguenti ambiti: profili di propensione motivazionale, tratti della personalità compatibili con i fini progettuali ed aspetti valoriali; a cui verrà assegnato da un Min di 0 punti a un max 30 punti
- Colloquio motivazionale di massimo 15 minuti a persona a cui verrà assegnato da un Min di 0 punti a un max 50 punti
Non saranno considerati idonei i candidati ai quali sarà attribuito un punteggio complessivo inferiore a 60.
La Commissione di valutazione, nominata da Scuola d’Impresa Srl, stilerà una graduatoria di merito e pubblicherà le stesse sui propri canali di comunicazione (sito internet e pagina Facebook) e via posta elettronica ai singoli candidati.
Nella graduatoria di merito verranno indicati i candidati idonei e finanziabili collocati nei primi 15 posti utili, a seguire, i candidati risultati idonei ma non finanziabili.
I candidati che risulteranno assenti ad una delle fasi di valutazione saranno dichiarati rinunciatari.
I termini per presentare le candidature alle selezioni verranno riaperti solo nel caso in cui L’Organismo di F.P. non completerà l’aula nella prima sessione di selezione.
Modalità e termini di iscrizione
La domanda di partecipazione, reperibile sul sito www.scuoladimpresasrl.it, o presso la sede operativa di Scuola d’Impresa Srl in Via San Lorenzo n. 164 a Campobasso (CB), dovrà pervenire entro il 28/03/2023 secondo le seguenti modalità:
- Consegna a mano presso la sede di Scuola d’Impresa Srl Via San Lorenzo n. 164 Campobasso (CB)
- Invio a mezzo mail all’indirizzo info@scuoladimpresasrl.it riportando nell’oggetto: Domanda di partecipazione CUP D34D22004890001– Operatore Amministrativo Segretariale
- Invio mezzo PEC all’indirizzo scuoladimpresa.srl@legalmail.it riportando nell’oggetto: Domanda di Iscrizione CUP D34D22004890001– Operatore Amministrativo Segretariale
Allegati obbligatori Domanda di ammissione:
Per i NEET di età compresa tra i 16 e i 29 anni
- Fotocopia f/r documento di identità
- Fotocopia f/r codice fiscale
- Curriculum vitae sottoscritto
- Copia del titolo di studio o autocertificazione del titolo di studio
- Patto di Servizio rilasciato dal Centro per l’impiego
- Profilazione rilasciata dal Centro per l’impiego
Per i Giovani disoccupati di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni)
- Fotocopia f/r documento di identità
- Fotocopia f/r codice fiscale
- Curriculum vitae sottoscritto
- Copia del titolo di studio o autocertificazione del titolo di studio
- Dichiarazione di immediata disponibilità ai sensi del D.Lgs. 150/2015
- Patto di Servizio rilasciato dal Centro per l’impiego
- Profilazione rilasciata dal Centro per l’impiego
In caso di superamento del numero massimo di allievi previsto (15 unità) la selezione si svolgerà a partire dal 05/04/2023 alle ore 9.00 in Via San Lorenzo n. 164 Campobasso (CB) presso Scuola d’Impresa Srl.
Durata
600 ore suddivise in: 188 ore aula didattica, 52 ore Esercitazioni Pratiche 295 ore di Stage e 65 ore di attività formative individuali o individualizzate
Sede del Corso
Attività teorica presso Scuola d’Impresa Srl in Via San Lorenzo n. 164 Campobasso (CB) – Stage presso aziende partner
Competenze tecnico -professionali e Sbocchi Occupazionali
La proposta progettuale mira a formare Operatori Amministrativi-Segretariali 4.0. Il tratto distintivo di tale figura, oltre a quello tipico dell’operatore amministrativo-segretariale nel senso classico della figura, è quello relativo alla velocità operativa – mediante nuove tecnologie e logiche di cloud computing – e all’aggiornamento digitale verso le ultime novità legislative in seno alla fatturazione elettronica. Le attività che lavorano per cassa e che emettono una quantità importante di documenti fiscali necessiteranno di persone in grado di gestire tali flussi, specialmente quelli elettronici nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. In più, le opportunità che si creeranno, proprio per la mole di dati da lavorare, presso i Centri di Assistenza Tecnica, i Centri di Assistenza Fiscale, i Centri di Elaborazione Dati, gli Studi Commerciali, tra i tanti, sono molteplici.
Moduli Formativi
Moduli Trasversali: legislazione igienico-sanitaria e della salute, Formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza del lavoro, Formazione prevenzione incendi e gestione delle emergenze, Organizzazione Aziendale, Comportamento organizzativi e processi aziendali, Lingua Inglese e Diritti e doveri dei lavoratori dipendenti.
Moduli Specializzanti: Gestione flussi informativi e comunicativi, Sistematizzazione informazioni e testi scritti, Trattamento documenti amministrativo-contabili, Organizzazione riunioni ed eventi di lavoro.
Frequenza
Gli allievi devono frequentare almeno l’80% del monte ore del corso, viene considerato rinunciatario l’allievo che risulti assente ingiustificato per 5 giornate di lezioni consecutive
Certificazioni:
Al termine del percorso formativo, sarà rilasciato, previo superamento dell’esame finale, da parte della Regione Molise Attestato di Qualifica Professionale ai sensi della legge n.845/78 sulla formazione professionale. L’attestato rilasciato è valido in tutto il Territorio Nazionale.
Prove Finali
Al termine del percorso formativo gli allievi dovranno sostenere un ESAME FINALE, in presenza di una Commissione Regionale, che consisterà in una prova scritta ed un colloquio orale concernenti tutte le materie oggetto di studio. Saranno ammessi a sostenere gli esami finali soltanto gli allievi in possesso dei seguenti requisiti:
- Frequenza del corso pari ad almeno l’80% delle ore complessive di formazione;
- Giudizio globale di ammissione agli esami positivo
- Avviso - Operatore Amministrativo-Segretariale
- Modulo iscrizione Avviso GG corso Operatore amministrativo segretariale_editabile
Per qualsiasi richiesta potete anche contattarci compilando il modulo in tutte le sue parti